Vai al contenuto
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
Menu
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
ASSISI sito ufficiale di informazione turistica della città di assisi
Facebook Instagram
  • Esplora
    • Unesco
    • Monumenti
      • Edifici religiosi
      • Edifici romani
      • Edifici medievali
      • Edifici rinascimentali
    • Musei e teatri
      • Musei
      • Teatri
    • Assisi oltre le mura
      • Castelli e rocche
      • Il Perugino per tutti
  • Ispirati
    • Itinerari in città
      • Assisi, le pietre parlano
      • Assisi Romana
      • Assisi per tutti
      • Bosco di San Francesco
    • Il parco del monte subasio
      • Alla scoperta del Parco
      • Percorsi di visita del Parco
      • Attività e sport
      • Comuni e borghi del Parco
      • I mortari e altri punti di interesse
    • Cammini
    • Enogastronomia
      • Prodotti tipici
      • Le strade del gusto
  • Organizza
    • Come arrivare
    • Muoversi in città
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Feste e tradizioni
      • Manifestazioni e festival
      • Feste religiose
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
Menu
  • Esplora
    • Unesco
    • Monumenti
      • Edifici religiosi
      • Edifici romani
      • Edifici medievali
      • Edifici rinascimentali
    • Musei e teatri
      • Musei
      • Teatri
    • Assisi oltre le mura
      • Castelli e rocche
      • Il Perugino per tutti
  • Ispirati
    • Itinerari in città
      • Assisi, le pietre parlano
      • Assisi Romana
      • Assisi per tutti
      • Bosco di San Francesco
    • Il parco del monte subasio
      • Alla scoperta del Parco
      • Percorsi di visita del Parco
      • Attività e sport
      • Comuni e borghi del Parco
      • I mortari e altri punti di interesse
    • Cammini
    • Enogastronomia
      • Prodotti tipici
      • Le strade del gusto
  • Organizza
    • Come arrivare
    • Muoversi in città
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Feste e tradizioni
      • Manifestazioni e festival
      • Feste religiose
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
  • Esplora

    In evidenza

    Unesco

    Monumenti

    • Edifici religiosi
    • Edifici Romani
    • Edifici medievali
    • Edifici rinascimentali

    Musei e teatri

    • Musei
    • Teatri

    Assisi oltre le mura

    • Castelli e rocche
    • Il perugino per tutti
  • Ispirati

    Itinerari in città

    • Assisi, Le pietre parlano
    • Assisi Romana
    • Assisi per tutti
    • Bosco di San Francesco

    Il parco del monte Subasio

    • Alla scoperta del parco
    • Percorsi di visita del Parco
    • Attività e sport
    • Comuni e borghi del parco
    • I mortari e altri punti d'interesse

    Cammini

    Enogastronomia

    • Prodotti tipici
    • Le strade del gusto
  • Organizza

    Come arrivare

    Muoversi in città

    Dove dormire

    Dove mangiare

  • Eventi

    In evidenza

    Calendimaggio

    Calendario eventi

    Feste e tradizioni

    • Manifestazioni e festival
    • Feste religiose
Home > Monumenti > Edifici religiosi
Logo Assisi si campagna pubblicitaria Armando Testa sulla città di Assisi. Il logo è formato dalla scritta assisi con un contorno verde sul Sì centrale con sotto un piccolo rettangolo con la scritta Arte.

Edifici religiosi

Il lato spirituale di Assisi è senza dubbio il più noto e conosciuto.
Celebre per essere il luogo di nascita di san Francesco e santa Chiara, la città è immersa in un’atmosfera mistica e suggestiva che si respira in ogni angolo e vicolo che l’attraversa.
Chiese, basiliche e abbazie, eremi e santuari: luoghi sacri, ma anche capolavori architettonici che ospitano splendide opere d’arte frutto dell’ingegno di artisti come Giotto e Cimabue.

UNESCO

Basilica Papale di San Francesco e Sacro Convento

La Basilica di San Francesco custodisce le spoglie del Santo e si trova nel centro storico di Assisi. Al suo interno è possibile ammirare le opere di artisti del calibro di Cimabue e Giotto.

UNESCO

Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola

La Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola accoglie al suo interno la piccola chiesa dove Francesco fondò l’Ordine dei frati minori.

UNESCO

Basilica di Santa Chiara

La Basilica di Santa Chiara custodisce le spoglie della Santa ed è stata costruita sulle fondamenta della Chiesa di San Giorgio, un altro edificio legato alla sua vita.

UNESCO

Cattedrale di San Rufino

L’antico edificio, dimora delle spoglie di san Rufino, risale al VIII secolo. Nel 1029 il vescovo gli conferì il titolo di cattedrale.

UNESCO

Abbazia di San Pietro

L’Abbazia di San Pietro è un edificio solenne a tre navate che si distingue per la sua elegante architettura romanica e per la presenza di alcune tombe in stile gotico.

UNESCO

Chiesa Nuova

La Chiesa Nuova è considerata la casa dei genitori di san Francesco, nonché raro esempio di architettura religiosa seicentesca ad Assisi.

UNESCO

Chiesa di Santa Maria Maggiore – Santuario della Spogliazione

La Chiesa di Santa Maria Maggiore è il luogo in cui san Francesco rinunciò ai beni terreni di fronte al padre e al vescovo.

UNESCO

Santuario di San Damiano

Il Santuario San Damiano è il luogo in cui santa Chiara e san Francesco vissero alcuni dei momenti salienti della loro vita consacrata.

UNESCO

Santuario Francescano di Rivotorto

Il Santuario di Rivotorto è un imponente edificio che fu innalzato per inglobare al suo interno il Sacro tugurio di Francesco.

UNESCO

Eremo delle Carceri

L’Eremo delle Carceri è circondato da una serie di cavità naturali utilizzate come rifugio dagli eremiti e dai francescani.

Abbazia di San Benedetto al Subasio

L’Abbazia di San Benedetto è un esempio di architettura romanica d’eccellenza ed è stata raffigurata anche da Giotto.

Chiesa di Santo Stefano

La Chiesa di Santo Stefano è un edificio di architettura romanica del 1166 ed è realizzato in pietra bianca del Monte Subasio.

Chiesetta di San Giacomo de Murorupto

La chiesa fu costruita nell’XI secolo, a ridosso della malandata cinta muraria medievale: da qui deriva l’appellativo di San Giacomo de Murorupto.

Chiesa di Santa Maria delle Rose

La Chiesa di Santa Maria delle Rose sorge sui resti di un antico tempio pagano, ha origini antiche testimoniate dai fregi alto medievali.

Ti potrebbero interessare

Immagine che rappresenta nel dettaglio la base delle colonne del Tempio della Minerva, tutte le colonne hanno una base rotonda e quando partono verso l'alto hanno dei rientri in pietra che finiscono in maniera tonda

Edifici romani

L'immagine rappresenta il dettaglio della vista da una delle finestre della Rocca Maggiore. Dalla finestra si vede una parte della città di Assisi con una torre medievale che svetta sul resto della città. Foto molto suggestiva e con prospettiva particolare.

Edifici medievali

Esplora

  • Edifici religiosi
  • Edifici romani
  • Edifici medievali
  • Edifici rinascimentali
  • Musei
  • Teatri
  • Castelli e rocche
  • Il Perugino per tutti

Ispirati

  • Assisi, le pietre parlano
  • Assisi romana
  • Assisi per tutti
  • Bosco di San Francesco
  • Alla scoperta del Parco
  • Percorsi di visita e itinerari
  • Attività e sport
  • Comuni e borghi del Parco
  • I mortari e altri punti d'interesse
  • Cammini
  • Prodotti tipici
  • Le strade del gusto

Organizza

  • Come arrivare
  • Muoversi in città
  • Dove dormire
  • Dove mangiare

Eventi

  • Calendario eventi
  • Manifestazioni e festival
  • Feste religiose
Esplora
  • Edifici religiosi
  • Edifici romani
  • Edifici medievali
  • Edifici rinascimentali
  • Musei
  • Teatri
  • Castelli e rocche
  • Il perugino per tutti
Ispirati
  • Assisi, le pietre parlano
  • Assisi romana
  • Assisi per tutti
  • Bosco di San Francesco
  • Alla scoperta del Parco
  • Percorsi di visita e itinerari
  • Attività e sport
  • Comuni e borghi del Parco
  • I mortari e altri punti d'interesse
  • Cammini
  • Prodotti tipici
  • Le strade del gusto
Organizza
  • Come arrivare
  • Muoversi in città
  • Dove dormire
  • Dove mangiare
Eventi
  • Calendario eventi
  • Manifestazioni e festival
  • Feste religiose
ASSISI sito ufficiale di informazione turistica della città di assisi
Seguici su:
Facebook Instagram
ASSISI sito ufficiale di informazione turistica della città di assisi
Città di Assisi
Comune di Assisi
 Piazza del Comune, 10
06081 – Assisi (Pg)
P.I. 00313820540
Centralino +39 075 81381
Fax +39 075 8138670
Numero Verde 800 050 900
[email protected]
ufficio i.a.t.
Informazioni Turistiche
  • +39 075 8138680 -
  • +39 075 8138681
  • [email protected]
Ufficio turismo
[email protected]

Dirigente +39 075 8138642
Dirigente +39 075 8138243
Responsabile +39 075 8138623
Comunicazione +39 075 8138688
Attività ricettive +39 075 8138682
Servizio Amministrativo +39 075 8138621
Servizio Amministrativo +39 075 8138888
  • Sito istituzionale del Comune di Assisi - Sede: P.zza del Comune 10, 06081 Assisi (PG) - Centralino 075.8138.1 - Fax 075.8138.670
  • Privacy Policy -
  • Cookie Policy -
  • Gestione Cookie -
  • Social Media Policy
  • - Dichiarazione di Accessibilità