Seguici sui nostri social …

Prossimi eventi

It’s app to you

30 Marzo 2023 @ 21:00 - 23:00

Michele Serra in L'AMACA DI DOMANI

Michele Serra in “L’amaca di domani”

30 Marzo 2023 @ 21:00 - 23:00

Checca delle Caramelle

31 Marzo 2023 - 2 Aprile 2023

Pink Floyd Legend

31 Marzo 2023 @ 21:00 - 22:30

Concerto delle Palme

1 Aprile 2023 @ 18:00 - 19:30

BARBASCURA X Amore bestiale

1 Aprile 2023 @ 21:00 - 23:00

Happy Easter in biblioteca

6 Aprile 2023 @ 10:00 - 12:00

Aggrappato ad un filo di luce

7 Aprile 2023 @ 18:00 - 19:00

StarArt 2.0

15 Aprile 2023 @ 17:30 - 19:30

INSTABI/IBRI Merende letterarie

16 Aprile 2023 @ 17:00 - 19:00

Primavera al lavandeto 2° edizione

22 Aprile 2023 - 25 Aprile 2023

CANTO LIBERO

22 Aprile 2023 @ 21:00 - 23:00

Primavera al lavandeto 2° edizione

29 Aprile 2023 - 1 Maggio 2023

EVENTI IN CALENDARIO

Le piante consumano pochissima energia, hanno un’architettura modulare,  un’intelligenza distribuita e nessun centro di comando: non c’è nulla di meglio sulla Terra a cui ispirarsi.

Assisi dall’Alto

… sfoglia le immagini 

Link utili

Teatro Lyrick

Piccolo Teatro degli Instabili

Il Calendimaggio

Bosco di San Francesco

Fai Bosco di San Francesco

Parco del Monte Subasio

Mappa di Assisi

Aeroporto San Francesco di Assisi

Mappa fontanelle acqua potabile

sanfrancesco.org

assisiofm.it

Saint James Way

Attività e Sport

Seguici su Facebook e Instagram…

Vai alla nostra pagina Facebook
Vai alla nostra pagina Instagram

Unesco

Conferita il 21 Dicembre 2000La Città di Assisi, le Basiliche Papali di S. Francesco e S. M. degli Angeli, gli altri luoghi francescani sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità. L’iscrizione è avvenuta nell’anno 2000.

Scopri di più

Assisi Itinerari

L’Ufficio Cultura e Turismo di Assisi ha realizzato una guida per dare utile supporto per il visitatore, accompagnandolo lungo le vie della città per intraprendere dei percorsi almeno in parte insoliti, legati alla scoperta della “Città Romana” e ad una più approfondita conoscenza dei “Palazzi del Comune” che delimitano la piazza principale della città, consentendo in questo modo di ripercorrere alcune delle tappe fondamentali della storia del Comune di Assisi.

Visita assisiitinerari.it