Vai al contenuto
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
Menu
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
ASSISI sito ufficiale di informazione turistica della città di assisi
Facebook Instagram
  • Esplora
    • Unesco
    • Monumenti
      • Edifici religiosi
      • Edifici romani
      • Edifici medievali
      • Edifici rinascimentali
    • Musei e teatri
      • Musei
      • Teatri
    • Assisi oltre le mura
      • Castelli e rocche
      • Il Perugino per tutti
  • Ispirati
    • Itinerari in città
      • Assisi, le pietre parlano
      • Assisi Romana
      • Assisi per tutti
      • Bosco di San Francesco
    • Il parco del monte subasio
      • Alla scoperta del Parco
      • Percorsi di visita del Parco
      • Attività e sport
      • Comuni e borghi del Parco
      • I mortari e altri punti di interesse
    • Cammini
    • Enogastronomia
      • Prodotti tipici
      • Le strade del gusto
  • Organizza
    • Come arrivare
    • Muoversi in città
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Feste e tradizioni
      • Manifestazioni e festival
      • Feste religiose
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
Menu
  • Esplora
    • Unesco
    • Monumenti
      • Edifici religiosi
      • Edifici romani
      • Edifici medievali
      • Edifici rinascimentali
    • Musei e teatri
      • Musei
      • Teatri
    • Assisi oltre le mura
      • Castelli e rocche
      • Il Perugino per tutti
  • Ispirati
    • Itinerari in città
      • Assisi, le pietre parlano
      • Assisi Romana
      • Assisi per tutti
      • Bosco di San Francesco
    • Il parco del monte subasio
      • Alla scoperta del Parco
      • Percorsi di visita del Parco
      • Attività e sport
      • Comuni e borghi del Parco
      • I mortari e altri punti di interesse
    • Cammini
    • Enogastronomia
      • Prodotti tipici
      • Le strade del gusto
  • Organizza
    • Come arrivare
    • Muoversi in città
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Feste e tradizioni
      • Manifestazioni e festival
      • Feste religiose
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
  • Esplora

    In evidenza

    Unesco

    Monumenti

    • Edifici religiosi
    • Edifici Romani
    • Edifici medievali
    • Edifici rinascimentali

    Musei e teatri

    • Musei
    • Teatri

    Assisi oltre le mura

    • Castelli e rocche
    • Il perugino per tutti
  • Ispirati

    Itinerari in città

    • Assisi, Le pietre parlano
    • Assisi Romana
    • Assisi per tutti
    • Bosco di San Francesco

    Il parco del monte Subasio

    • Alla scoperta del parco
    • Percorsi di visita del Parco
    • Attività e sport
    • Comuni e borghi del parco
    • I mortari e altri punti d'interesse

    Cammini

    Enogastronomia

    • Prodotti tipici
    • Le strade del gusto
  • Organizza

    Come arrivare

    Muoversi in città

    Dove dormire

    Dove mangiare

  • Eventi

    In evidenza

    Calendimaggio

    Calendario eventi

    Feste e tradizioni

    • Manifestazioni e festival
    • Feste religiose
Logo Assisi
Sito UNESCO, i luoghi francescani e un parco naturale di oltre settemila ettari: servono altri motivi per dire sì ad

Assisi

?

Unesco

Musei

Monumenti

Il Parco del Monte Subasio

Assisi, le pietre parlano

Una nuova esperienza di Assisi.
Scarica l’App, segui le sfere.
Scopri storie inedite e originali sulla città.

Scarica l'app le pietre parlano sul Google Play Store
Scarica l'app le pietre parlano sull'App Store

Assisi Estate

Tutti gli eventi in arrivo per l’estate 2025.

Vai agli eventi

Peace on Earth

Oltre 100 opere dell’artista icona della street art nella suggestiva Rocca Maggiore dal 16 aprile al 2 novembre 2025.
Dettagli sull'evento

Pasqua ad Assisi

Celebrazioni liturgiche e appuntamenti in città dal 13 al 21 Aprile 2025
Scarica il programma

Unesco

Dal 2000 Assisi, la Basilica di San Francesco e altri siti Francescani, fanno parte del patrimonio UNESCO. La città è considerata un esempio di continuità urbana e culturale, oltre a essere custode di tesori unici.

Vedi tutti i siti UNESCO

Torre Civica

La Torre del Popolo è un edificio a pianta rettangolare eretto insieme al Palazzo del Capitano del Popolo, a fianco del cosiddetto Tempio di Minerva.

Palazzo del Capitano del Perdono

Edificato per finalità pubblica, il palazzetto ancora oggi ospita servizi di informazione ed è sede per associazioni e attività di accoglienza, mostre ed esposizioni.

Rocca Maggiore

Baluardo difensivo di Assisi sotto il potere di Federico Barbarossa e poi della Chiesa. Oggi fa parte del circuito museale.

Rocca Minore

La Rocca Minore si trova ai piedi del Monte Subasio ed è parte dell’impianto difensivo medievale insieme alla cinta muraria e alla Rocca Maggiore.

Palazzo del Capitano del Popolo

Il Palazzo del Capitano del Popolo è un suggestivo edificio posto nel lato settentrionale della piazza centrale di Assisi. Si trova a fianco della Torre del Popolo, che è stata costruita insieme, e del Tempio di Minerva.

Tempio di Minerva

Il tempio di Minerva fu costruito nella seconda metà del I secolo a.C., venne trasformato in chiesa cristiana e oggi è simbolo dei valori UNESCO.

Il Parco del Monte Subasio

Un luogo in grado di racchiudere panorami naturali incontaminati, animali in libertà nel proprio habitat e borghi che sembrano fermi nel tempo.

Percorsi di visita del Parco

Lasciati guidare all’interno del Parco con percorsi pensati per esperti e principianti, adatti anche a famiglie e bambini.

Attività e sport

Scopri i tanti modi di vivere il Monte Subasio: dal parapendio al torrentismo, dalle passeggiate a cavallo a quelle in mountain bike.

Comuni e borghi del Parco

I comuni e i borghi del Parco offrono un paesaggio unico, in cui la natura si alterna ai resti storici di epoca longobarda, romana e medievale.

Assisi per tutti

Attraverso una serie di azioni finalizzate ad abbattere non solo le barriere fisiche ma anche quelle culturali e sociali, la Città di Assisi è impegnata da tempo a favorire l’inclusione delle persone con disabilità.

In questa sezione, è possibile trovare informazioni utili a persone con disabilità motoria per accedere, nella maniera più agevole possibile, innanzitutto ai monumenti UNESCO di Assisi.

Scopri l'itinerario
Chiostro della Basilica di San Francesco ad Assisi

Dove dormire

Come arrivare

Muoversi in città

Dove mangiare

Esplora

Celebre per essere il luogo di nascita di san Francesco e santa Chiara, Assisi è immersa in un’atmosfera mistica e suggestiva che si respira in ogni angolo e vicolo che l’attraversa.
Chiese, basiliche e abbazie, eremi e santuari: luoghi sacri, ma anche capolavori architettonici.

Vedi tutti i monumenti

Palazzo dei Priori

Il Palazzo dei Priori è parte del complesso comunale di Assisi. Le sale interne sono decorate da affreschi che celebrano la città e dagli stemmi araldici.

Palazzo Monte Frumentario

Il Palazzo Monte Frumentario ospita da sempre attività culturali e di intrattenimento, oggi è un’importante sede espositiva umbra.

Loggia dei Maestri Comacini

La Loggia dei Maestri Comacini prende il nome dai professionisti dell’edilizia che vi hanno lavorato, riconosciuti come continuatori dell’arte romana.

Palazzo Bonacquisti

Presso Palazzo Bonacquisti è possibile visitare la mostra permanente “Il volto di San Francesco”, in continuo ampliamento con nuove opere iconografiche.

Palazzo Bernabei

Presso Palazzo Bernabei è possibile ammirare una serie di affreschi, sculture e opere d’arte. Inoltre, all’edificio seicentesco è annesso il museo MUMA.

Palazzo Vallemani

Palazzo Vallemani, ideato intorno al XVII secolo dall’architetto Giorgetti, è sede della pinacoteca e della biblioteca comunale di Assisi.

Canonizzazione Carlo Acutis
Scarica il PDF
Visita il sito

Assisi le Pietre Parlano

Che Dio ci Aiuti

Contatti e info utili

Assisi Welcome Card

Mappa turistica della città

Biglietto unico

Esplora

  • Edifici religiosi
  • Edifici romani
  • Edifici medievali
  • Edifici rinascimentali
  • Musei
  • Teatri
  • Castelli e rocche
  • Il Perugino per tutti

Ispirati

  • Assisi, le pietre parlano
  • Assisi romana
  • Assisi per tutti
  • Bosco di San Francesco
  • Alla scoperta del Parco
  • Percorsi di visita e itinerari
  • Attività e sport
  • Comuni e borghi del Parco
  • I mortari e altri punti d'interesse
  • Cammini
  • Prodotti tipici
  • Le strade del gusto

Organizza

  • Come arrivare
  • Muoversi in città
  • Dove dormire
  • Dove mangiare

Eventi

  • Calendario eventi
  • Manifestazioni e festival
  • Feste religiose
Esplora
  • Edifici religiosi
  • Edifici romani
  • Edifici medievali
  • Edifici rinascimentali
  • Musei
  • Teatri
  • Castelli e rocche
  • Il perugino per tutti
Ispirati
  • Assisi, le pietre parlano
  • Assisi romana
  • Assisi per tutti
  • Bosco di San Francesco
  • Alla scoperta del Parco
  • Percorsi di visita e itinerari
  • Attività e sport
  • Comuni e borghi del Parco
  • I mortari e altri punti d'interesse
  • Cammini
  • Prodotti tipici
  • Le strade del gusto
Organizza
  • Come arrivare
  • Muoversi in città
  • Dove dormire
  • Dove mangiare
Eventi
  • Calendario eventi
  • Manifestazioni e festival
  • Feste religiose
ASSISI sito ufficiale di informazione turistica della città di assisi
Seguici su:
Facebook Instagram
ASSISI sito ufficiale di informazione turistica della città di assisi
Città di Assisi
Comune di Assisi
 Piazza del Comune, 10
06081 – Assisi (Pg)
P.I. 00313820540
Centralino +39 075 81381
Fax +39 075 8138670
Numero Verde 800 050 900
[email protected]
ufficio i.a.t.
Informazioni Turistiche
  • +39 075 8138680 -
  • +39 075 8138681
  • [email protected]
Ufficio turismo
[email protected]

Dirigente +39 075 8138642
Dirigente +39 075 8138243
Responsabile +39 075 8138623
Comunicazione +39 075 8138688
Attività ricettive +39 075 8138682
Servizio Amministrativo +39 075 8138621
Servizio Amministrativo +39 075 8138888
  • Sito istituzionale del Comune di Assisi - Sede: P.zza del Comune 10, 06081 Assisi (PG) - Centralino 075.8138.1 - Fax 075.8138.670
  • Privacy Policy -
  • Cookie Policy -
  • Gestione Cookie -
  • Social Media Policy
  • - Dichiarazione di Accessibilità