Vai al contenuto
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
Menu
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
ASSISI sito ufficiale di informazione turistica della città di assisi
Facebook Instagram
  • Esplora
    • Unesco
    • Monumenti
      • Edifici religiosi
      • Edifici romani
      • Edifici medievali
      • Edifici rinascimentali
    • Musei e teatri
      • Musei
      • Teatri
    • Assisi oltre le mura
      • Castelli e rocche
      • Il Perugino per tutti
  • Ispirati
    • Itinerari in città
      • Assisi, le pietre parlano
      • Assisi Romana
      • Assisi per tutti
      • Bosco di San Francesco
    • Il parco del monte subasio
      • Alla scoperta del Parco
      • Percorsi di visita del Parco
      • Attività e sport
      • Comuni e borghi del Parco
      • I mortari e altri punti di interesse
    • Cammini
    • Enogastronomia
      • Prodotti tipici
      • Le strade del gusto
  • Organizza
    • Come arrivare
    • Muoversi in città
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Feste e tradizioni
      • Manifestazioni e festival
      • Feste religiose
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
Menu
  • Esplora
    • Unesco
    • Monumenti
      • Edifici religiosi
      • Edifici romani
      • Edifici medievali
      • Edifici rinascimentali
    • Musei e teatri
      • Musei
      • Teatri
    • Assisi oltre le mura
      • Castelli e rocche
      • Il Perugino per tutti
  • Ispirati
    • Itinerari in città
      • Assisi, le pietre parlano
      • Assisi Romana
      • Assisi per tutti
      • Bosco di San Francesco
    • Il parco del monte subasio
      • Alla scoperta del Parco
      • Percorsi di visita del Parco
      • Attività e sport
      • Comuni e borghi del Parco
      • I mortari e altri punti di interesse
    • Cammini
    • Enogastronomia
      • Prodotti tipici
      • Le strade del gusto
  • Organizza
    • Come arrivare
    • Muoversi in città
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Feste e tradizioni
      • Manifestazioni e festival
      • Feste religiose
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
  • Esplora

    In evidenza

    Unesco

    Monumenti

    • Edifici religiosi
    • Edifici Romani
    • Edifici medievali
    • Edifici rinascimentali

    Musei e teatri

    • Musei
    • Teatri

    Assisi oltre le mura

    • Castelli e rocche
    • Il perugino per tutti
  • Ispirati

    Itinerari in città

    • Assisi, Le pietre parlano
    • Assisi Romana
    • Assisi per tutti
    • Bosco di San Francesco

    Il parco del monte Subasio

    • Alla scoperta del parco
    • Percorsi di visita del Parco
    • Attività e sport
    • Comuni e borghi del parco
    • I mortari e altri punti d'interesse

    Cammini

    Enogastronomia

    • Prodotti tipici
    • Le strade del gusto
  • Organizza

    Come arrivare

    Muoversi in città

    Dove dormire

    Dove mangiare

  • Eventi

    In evidenza

    Calendimaggio

    Calendario eventi

    Feste e tradizioni

    • Manifestazioni e festival
    • Feste religiose
Home > Musei e teatri > Teatri > Piccolo Teatro degli Instabili

Piccolo Teatro degli Instabili

  • Descrizione
  • Servizi
  • Orari
  • Come arrivare
Immagine che rappresenta il piccolo Teatro degli instabili di Assisi. Il palco è in marmo bianco ed ai lati del palco le tende sono rosse con drappeggi in oro. Le poltrone sono in legno con seduta e schienale rosso con decorazioni floreali in ora. Il pavimento ha una texture esagonale bianca ed al centro un esagono arancione, il fondo del pavimento è scuro.

Descrizione

Il Piccolo teatro degli Instabili, situato nel cuore del centro storico di Assisi, nasce nel 2002 per volontà dell’imprenditore assisano Carlo Angeletti, uomo di spicco in città, da sempre impegnato nella promozione e valorizzazione di Assisi.

Spinto dalla volontà di trovare spazi adatti per realizzare una scuola di ballo, cambia la propria idea originale dopo aver visto i locali del vecchio teatrino del monastero di San Giacomo. Convinto delle straordinarie potenzialità che quel luogo abbandonato sembrava avere, decide di ristrutturare l’intero ambiente dagli arredi, alla scena, agli impianti tecnici. La scritta già presente in loco sopra il boccascena recitava il motto “Dilettando insegna”, come ad indicare un percorso, una strada da seguire.

Così, il 12 dicembre 2002 il Piccolo Teatro degli Instabili rinasce con una nuova veste ed apre le porte al pubblico. Da quel momento in poi l’attività del teatro è inarrestabile. Alcuni tra i più grandi attori ne hanno calcato il palcoscenico, da Giorgio Albertazzi a Luigi Lo Cascio e molti altri ancora.

Dal 2004 è attiva anche l’Associazione culturale Gli Instabili che, oltre a curare la stagione di prosa e di musica, si impegna a rendere il teatro un luogo attivo e partecipato offrendo corsi di recitazione, dibattiti, convegni e proiezioni cinematografiche.

Servizi

Audioguida: no

Visite guidate: no

Servizi igienici: sì

Infopoint: sì

Shop: no

Punti ristoro: sì

Guardaroba: sì

Accessibilità: accessibile

Orari / Biglietti

Orari:
sempre chiuso. 

Per informazioni su aperture, orari e biglietti chiamare il numero +393337853003.

Biglietto: a seconda dello spettacolo.

Come arrivare

Via Metastasio, 18
Il teatro si trova nel centro storico di Assisi nei pressi della Basilica di San Francesco.

A piedi: il teatro è raggiungibile a piedi da ogni punto della città.

In bus: a 800 metri dalla fermata del parcheggio Giovanni Paolo II; a 110 metri dalla fermata S. Francesco Assisi linea A-B.

In macchina: solo i veicoli autorizzati possono accedere al centro storico di Assisi. Il parcheggio più vicino è quello a pagamento di Giovanni Paolo II.

Mappa Assisi Via Metastasio, 18, 06081 Assisi PG, Italia
Via Metastasio, 18, 06081 Assisi PG, Italia
+393337853003
[email protected]
https://www.teatroinstabili.com/

Ti potrebbero interessare

Immagine che rappresenta uno spettacolo all'interno del Teatro Lyric di Assisi. Il palco del teatro ha ai suoi lati dei pannelli raffiguranti un sole. Le poltrone sono in pelle di colore blu. Il pavimento e le scalinate sono in legno

Teatro Lyrick

Immagine che rappresenta l'interno della chiesa di San Giacomo de Muro Rupto con il suo altare in primo paino e le panchine per sedersi i legno. La chiesa è tutta in pietra anche al suo interno.

Chiesetta di San Giacomo de Murorupto

Servizi
Orari
Come arrivare

Esplora

  • Edifici religiosi
  • Edifici romani
  • Edifici medievali
  • Edifici rinascimentali
  • Musei
  • Teatri
  • Castelli e rocche
  • Il Perugino per tutti

Ispirati

  • Assisi, le pietre parlano
  • Assisi romana
  • Assisi per tutti
  • Bosco di San Francesco
  • Alla scoperta del Parco
  • Percorsi di visita e itinerari
  • Attività e sport
  • Comuni e borghi del Parco
  • I mortari e altri punti d'interesse
  • Cammini
  • Prodotti tipici
  • Le strade del gusto

Organizza

  • Come arrivare
  • Muoversi in città
  • Dove dormire
  • Dove mangiare

Eventi

  • Calendario eventi
  • Manifestazioni e festival
  • Feste religiose
Esplora
  • Edifici religiosi
  • Edifici romani
  • Edifici medievali
  • Edifici rinascimentali
  • Musei
  • Teatri
  • Castelli e rocche
  • Il perugino per tutti
Ispirati
  • Assisi, le pietre parlano
  • Assisi romana
  • Assisi per tutti
  • Bosco di San Francesco
  • Alla scoperta del Parco
  • Percorsi di visita e itinerari
  • Attività e sport
  • Comuni e borghi del Parco
  • I mortari e altri punti d'interesse
  • Cammini
  • Prodotti tipici
  • Le strade del gusto
Organizza
  • Come arrivare
  • Muoversi in città
  • Dove dormire
  • Dove mangiare
Eventi
  • Calendario eventi
  • Manifestazioni e festival
  • Feste religiose
ASSISI sito ufficiale di informazione turistica della città di assisi
Seguici su:
Facebook Instagram
ASSISI sito ufficiale di informazione turistica della città di assisi
Città di Assisi
Comune di Assisi
 Piazza del Comune, 10
06081 – Assisi (Pg)
P.I. 00313820540
Centralino +39 075 81381
Fax +39 075 8138670
Numero Verde 800 050 900
[email protected]
ufficio i.a.t.
Informazioni Turistiche
  • +39 075 8138680 -
  • +39 075 8138681
  • [email protected]
Ufficio turismo
[email protected]

Dirigente +39 075 8138642
Dirigente +39 075 8138243
Responsabile +39 075 8138623
Comunicazione +39 075 8138688
Attività ricettive +39 075 8138682
Servizio Amministrativo +39 075 8138621
Servizio Amministrativo +39 075 8138888
  • Sito istituzionale del Comune di Assisi - Sede: P.zza del Comune 10, 06081 Assisi (PG) - Centralino 075.8138.1 - Fax 075.8138.670
  • Privacy Policy -
  • Cookie Policy -
  • Gestione Cookie -
  • Social Media Policy
  • - Dichiarazione di Accessibilità