Vai al contenuto
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
Menu
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
ASSISI sito ufficiale di informazione turistica della città di assisi
Facebook Instagram
  • Esplora
    • Unesco
    • Monumenti
      • Edifici religiosi
      • Edifici romani
      • Edifici medievali
      • Edifici rinascimentali
    • Musei e teatri
      • Musei
      • Teatri
    • Assisi oltre le mura
      • Castelli e rocche
      • Il Perugino per tutti
  • Ispirati
    • Itinerari in città
      • Assisi, le pietre parlano
      • Assisi Romana
      • Assisi per tutti
      • Bosco di San Francesco
    • Il parco del monte subasio
      • Alla scoperta del Parco
      • Percorsi di visita del Parco
      • Attività e sport
      • Comuni e borghi del Parco
      • I mortari e altri punti di interesse
    • Cammini
    • Enogastronomia
      • Prodotti tipici
      • Le strade del gusto
  • Organizza
    • Come arrivare
    • Muoversi in città
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Feste e tradizioni
      • Manifestazioni e festival
      • Feste religiose
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
Menu
  • Esplora
    • Unesco
    • Monumenti
      • Edifici religiosi
      • Edifici romani
      • Edifici medievali
      • Edifici rinascimentali
    • Musei e teatri
      • Musei
      • Teatri
    • Assisi oltre le mura
      • Castelli e rocche
      • Il Perugino per tutti
  • Ispirati
    • Itinerari in città
      • Assisi, le pietre parlano
      • Assisi Romana
      • Assisi per tutti
      • Bosco di San Francesco
    • Il parco del monte subasio
      • Alla scoperta del Parco
      • Percorsi di visita del Parco
      • Attività e sport
      • Comuni e borghi del Parco
      • I mortari e altri punti di interesse
    • Cammini
    • Enogastronomia
      • Prodotti tipici
      • Le strade del gusto
  • Organizza
    • Come arrivare
    • Muoversi in città
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Feste e tradizioni
      • Manifestazioni e festival
      • Feste religiose
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
  • Esplora

    In evidenza

    Unesco

    Monumenti

    • Edifici religiosi
    • Edifici Romani
    • Edifici medievali
    • Edifici rinascimentali

    Musei e teatri

    • Musei
    • Teatri

    Assisi oltre le mura

    • Castelli e rocche
    • Il perugino per tutti
  • Ispirati

    Itinerari in città

    • Assisi, Le pietre parlano
    • Assisi Romana
    • Assisi per tutti
    • Bosco di San Francesco

    Il parco del monte Subasio

    • Alla scoperta del parco
    • Percorsi di visita del Parco
    • Attività e sport
    • Comuni e borghi del parco
    • I mortari e altri punti d'interesse

    Cammini

    Enogastronomia

    • Prodotti tipici
    • Le strade del gusto
  • Organizza

    Come arrivare

    Muoversi in città

    Dove dormire

    Dove mangiare

  • Eventi

    In evidenza

    Calendimaggio

    Calendario eventi

    Feste e tradizioni

    • Manifestazioni e festival
    • Feste religiose
Home > Feste e tradizioni > Feste religiose
Logo Assisi si campagna pubblicitaria Armando Testa sulla città di Assisi. Il logo è formato dalla scritta assisi con un contorno verde sul Sì centrale con sotto un piccolo rettangolo con la scritta Eventi.

Feste religiose

Le feste religiose di Assisi catturano il lato più spirituale e mistico della città, affondando le loro radici in tradizioni antichissime.
Dalle cerimonie liturgiche alle processioni lungo le vie del centro, passando per riti e celebrazioni, si tratta di eventi sempre capaci di emozionare e coinvolgere.
Spesso nascono per commemorare momenti significativi della storia di Assisi oppure per rendere omaggio ai suoi personaggi più illustri, san Francesco (Patrono d’Italia) e santa Chiara (fondatrice del primo ordine femminile della storia della Chiesa).

Solennità di San Rufino e Santa Chiara

L’11 e il 12 agosto si celebrano le feste in onore di san Rufino e santa Chiara, due figure fondamentali nella storia e nella cultura della città di Assisi. In questi giorni, si rende omaggio ai due Santi attraverso suggestive fiere e processioni.

Settimana Santa

La Settimana Santa è uno dei momenti più suggestivi dell’anno, motivo di grande gioia e partecipazione in cui la città si offre al pieno della sua bellezza attraverso emozionanti rievocazioni folkloristiche.

Piatto di Sant’Antonio

Il tradizionale Piatto di Sant’Antonio si tiene ogni anno per mantenere viva la tradizione della festa di Sant’Antonio Abate. Durante i festeggiamenti viene offerto il Piatto di Sant’Antonio, un piatto tradizionale diventato simbolo della gratitudine al Santo per aver posto fine all’epidemia di peste.

Il Perdono di Assisi

Il Perdono di Assisi, celebrato il 2 agosto, vede milioni di pellegrini visitare la Porziuncola di Santa Maria degli Angeli per ritrovare la pace e il perdono e per avvicinarsi sempre più allo stato di vita evangelica vissuta da san Francesco e santa Chiara.

Festa del Voto

La Festa del Voto, ancora oggi particolarmente sentita e partecipata, si festeggia in memoria della liberazione del monastero di San Damiano e della città di Assisi dai saraceni grazie allo straordinario atto di fiducia di santa Chiara nei confronti di Gesù Cristo.

Corpus Domini

Durante il Corpus Domini, Assisi si colora con le celebri infiorate: suggestive composizioni floreali che ricreano immagini a tema religioso. Tutti i cittadini partecipano alla festa decorando le strade con petali e fiori.

Celebrazioni francescane

Ogni 4 ottobre, in tutto il Paese, viene ricordato san Francesco: ad Assisi le celebrazioni per il Patrono d’Italia durano più giorni e coinvolgono tutta la città attraverso iniziative religiose, premi, convegni e rievocazioni.

Ti potrebbero interessare

La foto rappresenta un'evento musicale che si è svolto nella città di Assisi, nel dettaglio possiamo vedere una ragazza che con il cellulare riprende il palco circondata da tantissima gente. Sul palco possiamo notare molte luci e casse.

Feste e tradizioni

Bandiere di diversi colori sventolate tra le vie di Assisi durante l'evento del Calendimaggio.

Manifestazioni e festival

Esplora

  • Edifici religiosi
  • Edifici romani
  • Edifici medievali
  • Edifici rinascimentali
  • Musei
  • Teatri
  • Castelli e rocche
  • Il Perugino per tutti

Ispirati

  • Assisi, le pietre parlano
  • Assisi romana
  • Assisi per tutti
  • Bosco di San Francesco
  • Alla scoperta del Parco
  • Percorsi di visita e itinerari
  • Attività e sport
  • Comuni e borghi del Parco
  • I mortari e altri punti d'interesse
  • Cammini
  • Prodotti tipici
  • Le strade del gusto

Organizza

  • Come arrivare
  • Muoversi in città
  • Dove dormire
  • Dove mangiare

Eventi

  • Calendario eventi
  • Manifestazioni e festival
  • Feste religiose
Esplora
  • Edifici religiosi
  • Edifici romani
  • Edifici medievali
  • Edifici rinascimentali
  • Musei
  • Teatri
  • Castelli e rocche
  • Il perugino per tutti
Ispirati
  • Assisi, le pietre parlano
  • Assisi romana
  • Assisi per tutti
  • Bosco di San Francesco
  • Alla scoperta del Parco
  • Percorsi di visita e itinerari
  • Attività e sport
  • Comuni e borghi del Parco
  • I mortari e altri punti d'interesse
  • Cammini
  • Prodotti tipici
  • Le strade del gusto
Organizza
  • Come arrivare
  • Muoversi in città
  • Dove dormire
  • Dove mangiare
Eventi
  • Calendario eventi
  • Manifestazioni e festival
  • Feste religiose
ASSISI sito ufficiale di informazione turistica della città di assisi
Seguici su:
Facebook Instagram
ASSISI sito ufficiale di informazione turistica della città di assisi
Città di Assisi
Comune di Assisi
 Piazza del Comune, 10
06081 – Assisi (Pg)
P.I. 00313820540
Centralino +39 075 81381
Fax +39 075 8138670
Numero Verde 800 050 900
[email protected]
ufficio i.a.t.
Informazioni Turistiche
  • +39 075 8138680 -
  • +39 075 8138681
  • [email protected]
Ufficio turismo
[email protected]

Dirigente +39 075 8138642
Dirigente +39 075 8138243
Responsabile +39 075 8138623
Comunicazione +39 075 8138688
Attività ricettive +39 075 8138682
Servizio Amministrativo +39 075 8138621
Servizio Amministrativo +39 075 8138888
  • Sito istituzionale del Comune di Assisi - Sede: P.zza del Comune 10, 06081 Assisi (PG) - Centralino 075.8138.1 - Fax 075.8138.670
  • Privacy Policy -
  • Cookie Policy -
  • Gestione Cookie -
  • Social Media Policy
  • - Dichiarazione di Accessibilità