Vai al contenuto
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
Menu
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
ASSISI sito ufficiale di informazione turistica della città di assisi
Facebook Instagram
  • Esplora
    • Unesco
    • Monumenti
      • Edifici religiosi
      • Edifici romani
      • Edifici medievali
      • Edifici rinascimentali
    • Musei e teatri
      • Musei
      • Teatri
    • Assisi oltre le mura
      • Castelli e rocche
      • Il Perugino per tutti
  • Ispirati
    • Itinerari in città
      • Assisi, le pietre parlano
      • Assisi Romana
      • Assisi per tutti
      • Bosco di San Francesco
    • Il parco del monte subasio
      • Alla scoperta del Parco
      • Percorsi di visita del Parco
      • Attività e sport
      • Comuni e borghi del Parco
      • I mortari e altri punti di interesse
    • Cammini
    • Enogastronomia
      • Prodotti tipici
      • Le strade del gusto
  • Organizza
    • Come arrivare
    • Muoversi in città
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Feste e tradizioni
      • Manifestazioni e festival
      • Feste religiose
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
Menu
  • Esplora
    • Unesco
    • Monumenti
      • Edifici religiosi
      • Edifici romani
      • Edifici medievali
      • Edifici rinascimentali
    • Musei e teatri
      • Musei
      • Teatri
    • Assisi oltre le mura
      • Castelli e rocche
      • Il Perugino per tutti
  • Ispirati
    • Itinerari in città
      • Assisi, le pietre parlano
      • Assisi Romana
      • Assisi per tutti
      • Bosco di San Francesco
    • Il parco del monte subasio
      • Alla scoperta del Parco
      • Percorsi di visita del Parco
      • Attività e sport
      • Comuni e borghi del Parco
      • I mortari e altri punti di interesse
    • Cammini
    • Enogastronomia
      • Prodotti tipici
      • Le strade del gusto
  • Organizza
    • Come arrivare
    • Muoversi in città
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Feste e tradizioni
      • Manifestazioni e festival
      • Feste religiose
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
  • Esplora

    In evidenza

    Unesco

    Monumenti

    • Edifici religiosi
    • Edifici Romani
    • Edifici medievali
    • Edifici rinascimentali

    Musei e teatri

    • Musei
    • Teatri

    Assisi oltre le mura

    • Castelli e rocche
    • Il perugino per tutti
  • Ispirati

    Itinerari in città

    • Assisi, Le pietre parlano
    • Assisi Romana
    • Assisi per tutti
    • Bosco di San Francesco

    Il parco del monte Subasio

    • Alla scoperta del parco
    • Percorsi di visita del Parco
    • Attività e sport
    • Comuni e borghi del parco
    • I mortari e altri punti d'interesse

    Cammini

    Enogastronomia

    • Prodotti tipici
    • Le strade del gusto
  • Organizza

    Come arrivare

    Muoversi in città

    Dove dormire

    Dove mangiare

  • Eventi

    In evidenza

    Calendimaggio

    Calendario eventi

    Feste e tradizioni

    • Manifestazioni e festival
    • Feste religiose
Home > Monumenti > Edifici rinascimentali > Palazzo Bernabei

Palazzo Bernabei

  • Descrizione
  • Servizi
  • Orari
  • Come arrivare
La foto rappresenta la via di accesso alla Basilica Papale di San Francesco dove è presente, in primo piano, il palazzo Bernabei.

Descrizione

Palazzo Bernabei venne progettato dal pittore e architetto assisano Giacomo Giorgetti nella metà del 1600, per gli eredi del Vescovo Francesco Sperelli.

L’edificio, che si articola su tre piani, si sviluppa intorno a un grande cortile centrale rivestito da una serie di colonne e archi. Il porticato che vi corre intorno è decorato con affreschi e sculture. L’ingresso principale al palazzo è costituito da un grande arco, fiancheggiato da due archi più piccoli. L’interno della struttura è decorato con una serie di affreschi, sculture e altre opere d’arte.
Al primo piano troviamo una grande sala di accoglienza, una biblioteca e delle stanze più piccole in sequenza. Il secondo piano ospita diverse camere da letto, mentre al terzo si trovano numerosi appartamenti privati.

Nel 1881 Palazzo Bernabei fu concesso ai padri cappuccini dal principe romano Alessandro Torlonia e dal 1926 è sede della curia provinciale dei cappuccini dell’Umbria. Nel 1928 divenne sede del Museo francescano, una importante raccolta iconografica di dipinti, disegni e stampe di soggetto francescano, trasferita poi a Roma nel 1955. Dal 1972 vi è annesso il Museo Missionario degli Indios dell’Amazzonia (MUMA) e dal 1993 è anche sede del Dipartimento di Economia del Turismo dell’Università degli Studi di Perugia.

Servizi

Audioguida: no

Visite guidate: no

Servizi igienici: sì

Infopoint: sì

Shop: no

Punti Ristoro: no

Guardaroba: no

Accessibilità: accessibile

Orari / Biglietti

Orario:
aperto dal lunedì al venerdì durante l’orario universitario;
sabato e domenica chiuso.

Biglietto: gratuito.

Come arrivare

Via San Francesco, 19
Palazzo Bernabei si trova quasi alla fine di via San Francesco, non lontano dalla Basilica di San Francesco.

A piedi: l’edificio è facilmente raggiungibile a piedi da ogni punto della città.

In bus: a 550 metri dalla fermata della linea C, San Francesco, in Piazza Giovanni Paolo II; a 250 metri dalla fermata della linea A-B, Porta S. Giacomo.

In macchina: solo i veicoli autorizzati possono accedere al centro storico di Assisi. Il parcheggio più vicino è quello a pagamento di Giovanni Paolo II.

Mappa Assisi Via San Francesco, 19, 06081 Assisi PG, Italia
Via San Francesco, 19, 06081 Assisi PG, Italia

Ti potrebbero interessare

Vista interna del museo del MUMA di Assisi con delle teche al cui interno sono presenti dei tamburi ed altri strumenti di antiche tribù. Foto molto scuro e suggestiva.

MUMA – Museo Missionario dell’Amazzonia

Basilica Papale di San Francesco e Sacro Convento vista da lontano con il prato e la scritta Pax nel prato.

Basilica Papale di San Francesco e Sacro Convento

Servizi
Orari
Come arrivare

Esplora

  • Edifici religiosi
  • Edifici romani
  • Edifici medievali
  • Edifici rinascimentali
  • Musei
  • Teatri
  • Castelli e rocche
  • Il Perugino per tutti

Ispirati

  • Assisi, le pietre parlano
  • Assisi romana
  • Assisi per tutti
  • Bosco di San Francesco
  • Alla scoperta del Parco
  • Percorsi di visita e itinerari
  • Attività e sport
  • Comuni e borghi del Parco
  • I mortari e altri punti d'interesse
  • Cammini
  • Prodotti tipici
  • Le strade del gusto

Organizza

  • Come arrivare
  • Muoversi in città
  • Dove dormire
  • Dove mangiare

Eventi

  • Calendario eventi
  • Manifestazioni e festival
  • Feste religiose
Esplora
  • Edifici religiosi
  • Edifici romani
  • Edifici medievali
  • Edifici rinascimentali
  • Musei
  • Teatri
  • Castelli e rocche
  • Il perugino per tutti
Ispirati
  • Assisi, le pietre parlano
  • Assisi romana
  • Assisi per tutti
  • Bosco di San Francesco
  • Alla scoperta del Parco
  • Percorsi di visita e itinerari
  • Attività e sport
  • Comuni e borghi del Parco
  • I mortari e altri punti d'interesse
  • Cammini
  • Prodotti tipici
  • Le strade del gusto
Organizza
  • Come arrivare
  • Muoversi in città
  • Dove dormire
  • Dove mangiare
Eventi
  • Calendario eventi
  • Manifestazioni e festival
  • Feste religiose
ASSISI sito ufficiale di informazione turistica della città di assisi
Seguici su:
Facebook Instagram
ASSISI sito ufficiale di informazione turistica della città di assisi
Città di Assisi
Comune di Assisi
 Piazza del Comune, 10
06081 – Assisi (Pg)
P.I. 00313820540
Centralino +39 075 81381
Fax +39 075 8138670
Numero Verde 800 050 900
[email protected]
ufficio i.a.t.
Informazioni Turistiche
  • +39 075 8138680 -
  • +39 075 8138681
  • [email protected]
Ufficio turismo
[email protected]

Dirigente +39 075 8138642
Dirigente +39 075 8138243
Responsabile +39 075 8138623
Comunicazione +39 075 8138688
Attività ricettive +39 075 8138682
Servizio Amministrativo +39 075 8138621
Servizio Amministrativo +39 075 8138888
  • Sito istituzionale del Comune di Assisi - Sede: P.zza del Comune 10, 06081 Assisi (PG) - Centralino 075.8138.1 - Fax 075.8138.670
  • Privacy Policy -
  • Cookie Policy -
  • Gestione Cookie -
  • Social Media Policy
  • - Dichiarazione di Accessibilità