Vai al contenuto
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
Menu
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
ASSISI sito ufficiale di informazione turistica della città di assisi
Facebook Instagram
  • Esplora
    • Unesco
    • Monumenti
      • Edifici religiosi
      • Edifici romani
      • Edifici medievali
      • Edifici rinascimentali
    • Musei e teatri
      • Musei
      • Teatri
    • Assisi oltre le mura
      • Castelli e rocche
      • Il Perugino per tutti
  • Ispirati
    • Itinerari in città
      • Assisi, le pietre parlano
      • Assisi Romana
      • Assisi per tutti
      • Bosco di San Francesco
    • Il parco del monte subasio
      • Alla scoperta del Parco
      • Percorsi di visita del Parco
      • Attività e sport
      • Comuni e borghi del Parco
      • I mortari e altri punti di interesse
    • Cammini
    • Enogastronomia
      • Prodotti tipici
      • Le strade del gusto
  • Organizza
    • Come arrivare
    • Muoversi in città
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Feste e tradizioni
      • Manifestazioni e festival
      • Feste religiose
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
Menu
  • Esplora
    • Unesco
    • Monumenti
      • Edifici religiosi
      • Edifici romani
      • Edifici medievali
      • Edifici rinascimentali
    • Musei e teatri
      • Musei
      • Teatri
    • Assisi oltre le mura
      • Castelli e rocche
      • Il Perugino per tutti
  • Ispirati
    • Itinerari in città
      • Assisi, le pietre parlano
      • Assisi Romana
      • Assisi per tutti
      • Bosco di San Francesco
    • Il parco del monte subasio
      • Alla scoperta del Parco
      • Percorsi di visita del Parco
      • Attività e sport
      • Comuni e borghi del Parco
      • I mortari e altri punti di interesse
    • Cammini
    • Enogastronomia
      • Prodotti tipici
      • Le strade del gusto
  • Organizza
    • Come arrivare
    • Muoversi in città
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Feste e tradizioni
      • Manifestazioni e festival
      • Feste religiose
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
  • Esplora

    In evidenza

    Unesco

    Monumenti

    • Edifici religiosi
    • Edifici Romani
    • Edifici medievali
    • Edifici rinascimentali

    Musei e teatri

    • Musei
    • Teatri

    Assisi oltre le mura

    • Castelli e rocche
    • Il perugino per tutti
  • Ispirati

    Itinerari in città

    • Assisi, Le pietre parlano
    • Assisi Romana
    • Assisi per tutti
    • Bosco di San Francesco

    Il parco del monte Subasio

    • Alla scoperta del parco
    • Percorsi di visita del Parco
    • Attività e sport
    • Comuni e borghi del parco
    • I mortari e altri punti d'interesse

    Cammini

    Enogastronomia

    • Prodotti tipici
    • Le strade del gusto
  • Organizza

    Come arrivare

    Muoversi in città

    Dove dormire

    Dove mangiare

  • Eventi

    In evidenza

    Calendimaggio

    Calendario eventi

    Feste e tradizioni

    • Manifestazioni e festival
    • Feste religiose
Home > Monumenti > Edifici religiosi > Abbazia di San Pietro

Abbazia di San Pietro

  • Descrizione
  • Servizi
  • Orari
  • Come arrivare
UNESCO
Vista frontale dell'Abbazia di San Pietro presa in lontananza, in primo piano un ciottolame e subito dopo un pavimento in sanpietrini colore terracotta. Facciata che rappresenta i tre rosoni tipici dell'abbazia.

Descrizione

Una volta oltrepassata Porta San Francesco è possibile ammirare la chiesa romanica di San Pietro, un edificio solenne che ha dato il nome al borgo, un tempo esterno alle mura urbiche, che si contraddistingue per un’architettura elegante e priva di artifizi.
Fu edificata nel 1029, quale insediamento benedettino, successivamente passato ai cistercensi.

Le forme attuali risalgono al XIII secolo, epoca in cui papa Innocenzo IV consacrò il complesso monumentale: la facciata, terminata nel 1268, è divisa verticalmente in tre parti da lesene che inquadrano i portali e i rosoni; al centro corre una fascia orizzontale di archetti pensili.
Il portale centrale è preceduto da due statue di leoni ed è decorato negli stipiti e nella cornice della lunetta da elementi vegetali. In origine la facciata terminava con un timpano che fu abbattuto a seguito del terremoto del 1832.
L’interno è diviso da pilastri in tre navate: quelle laterali sono coperte da volte a botte, mentre la centrale ha un tetto composto da travature lignee e da archi ogivali e termina in un’abside circolare con presbiterio sopraelevato chiuso da una cupola.

Nel 1954 la chiesa fu sottoposta a un restauro che ha eliminato tutti gli altari barocchi, accentuando la semplicità della struttura in pietra. Rimangono le tombe del XIV secolo in stile gotico ubicate all’ingresso e ai lati del presbiterio, la tela con la Madonna con il Bambino nella Cappella del Sacramento e l’affresco raffigurante San Benedetto e i santi Cirillo e Metodio, del XIII secolo, più volte ridipinto.

Scendendo nella cripta è visibile l’antico sarcofago che conteneva le reliquie di san Vittorino e il trittico dipinto da Matteo da Gualdo: Vergine con il Bambino e i santi Vittorino e Pietro.

Assisi per tutti


Hai bisogno di maggiori indicazioni sull’accessibilità del monumento? Abbiamo una sezione dedicata in cui trovare tutte le informazioni utili a persone con disabilità motoria per visitare Abbazia di San Pietro

Servizi

Audioguida: compresa nell’audioguida acquistabile presso lo I.A.T. in piazza del Comune

Lingue audioguida: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo

Visite guidate: no

Servizi igienici: no

Infopoint: no

Shop: no

Punti ristoro: no

Guardaroba: no

Accessibilità: accessibile

Orari / Biglietti

Orario estivo:
dalle 7:30 alle 19:00.

Orario invernale:
dalle 7:30 alle 18:00.

Biglietto: gratuito.

Come arrivare

Piazza San Pietro, 1
La Chiesa di San Pietro si trova nel centro storico di Assisi, a pochi passi da Piazza Giovanni Paolo II.

A piedi: l’edificio è facilmente raggiungibile da ogni punto della città.

In bus: a soli 94 metri dalla fermata della linea C in Piazza Giovanni Paolo II; a 65 metri dalla fermata viale G. Marconi della linea A-B.

In macchina: solo i veicoli autorizzati possono accedere al centro storico di Assisi.

Mappa Assisi Piazza S. Pietro, 1/B, 06081 Assisi PG, Italia
Piazza S. Pietro, 1/B, 06081 Assisi PG, Italia
+39075812311
[email protected]
https://www.abbaziaassisi.it/

Ti potrebbero interessare

Interno della Galleria contemporanea della Pro Civitate Christiana con quadri ai lati nelle pareti ed una statua in bronzo al centro.

Galleria d’arte contemporanea della Pro Civitatae Christiana

Dettaglio della locandina all'ingresso del Museo della Memoria con delle richiere in ferro sullo sfondo.

Museo della Memoria

Servizi
Orari
Come arrivare

Esplora

  • Edifici religiosi
  • Edifici romani
  • Edifici medievali
  • Edifici rinascimentali
  • Musei
  • Teatri
  • Castelli e rocche
  • Il Perugino per tutti

Ispirati

  • Assisi, le pietre parlano
  • Assisi romana
  • Assisi per tutti
  • Bosco di San Francesco
  • Alla scoperta del Parco
  • Percorsi di visita e itinerari
  • Attività e sport
  • Comuni e borghi del Parco
  • I mortari e altri punti d'interesse
  • Cammini
  • Prodotti tipici
  • Le strade del gusto

Organizza

  • Come arrivare
  • Muoversi in città
  • Dove dormire
  • Dove mangiare

Eventi

  • Calendario eventi
  • Manifestazioni e festival
  • Feste religiose
Esplora
  • Edifici religiosi
  • Edifici romani
  • Edifici medievali
  • Edifici rinascimentali
  • Musei
  • Teatri
  • Castelli e rocche
  • Il perugino per tutti
Ispirati
  • Assisi, le pietre parlano
  • Assisi romana
  • Assisi per tutti
  • Bosco di San Francesco
  • Alla scoperta del Parco
  • Percorsi di visita e itinerari
  • Attività e sport
  • Comuni e borghi del Parco
  • I mortari e altri punti d'interesse
  • Cammini
  • Prodotti tipici
  • Le strade del gusto
Organizza
  • Come arrivare
  • Muoversi in città
  • Dove dormire
  • Dove mangiare
Eventi
  • Calendario eventi
  • Manifestazioni e festival
  • Feste religiose
ASSISI sito ufficiale di informazione turistica della città di assisi
Seguici su:
Facebook Instagram
ASSISI sito ufficiale di informazione turistica della città di assisi
Città di Assisi
Comune di Assisi
 Piazza del Comune, 10
06081 – Assisi (Pg)
P.I. 00313820540
Centralino +39 075 81381
Fax +39 075 8138670
Numero Verde 800 050 900
[email protected]
ufficio i.a.t.
Informazioni Turistiche
  • +39 075 8138680 -
  • +39 075 8138681
  • [email protected]
Ufficio turismo
[email protected]

Dirigente +39 075 8138642
Dirigente +39 075 8138243
Responsabile +39 075 8138623
Comunicazione +39 075 8138688
Attività ricettive +39 075 8138682
Servizio Amministrativo +39 075 8138621
Servizio Amministrativo +39 075 8138888
  • Sito istituzionale del Comune di Assisi - Sede: P.zza del Comune 10, 06081 Assisi (PG) - Centralino 075.8138.1 - Fax 075.8138.670
  • Privacy Policy -
  • Cookie Policy -
  • Gestione Cookie -
  • Social Media Policy
  • - Dichiarazione di Accessibilità