Vai al contenuto
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
Menu
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
ASSISI sito ufficiale di informazione turistica della città di assisi
Facebook Instagram
  • Esplora
    • Unesco
    • Monumenti
      • Edifici religiosi
      • Edifici romani
      • Edifici medievali
      • Edifici rinascimentali
    • Musei e teatri
      • Musei
      • Teatri
    • Assisi oltre le mura
      • Castelli e rocche
      • Il Perugino per tutti
  • Ispirati
    • Itinerari in città
      • Assisi, le pietre parlano
      • Assisi Romana
      • Assisi per tutti
      • Bosco di San Francesco
    • Il parco del monte subasio
      • Alla scoperta del Parco
      • Percorsi di visita del Parco
      • Attività e sport
      • Comuni e borghi del Parco
      • I mortari e altri punti di interesse
    • Cammini
    • Enogastronomia
      • Prodotti tipici
      • Le strade del gusto
  • Organizza
    • Come arrivare
    • Muoversi in città
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Feste e tradizioni
      • Manifestazioni e festival
      • Feste religiose
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
Menu
  • Esplora
    • Unesco
    • Monumenti
      • Edifici religiosi
      • Edifici romani
      • Edifici medievali
      • Edifici rinascimentali
    • Musei e teatri
      • Musei
      • Teatri
    • Assisi oltre le mura
      • Castelli e rocche
      • Il Perugino per tutti
  • Ispirati
    • Itinerari in città
      • Assisi, le pietre parlano
      • Assisi Romana
      • Assisi per tutti
      • Bosco di San Francesco
    • Il parco del monte subasio
      • Alla scoperta del Parco
      • Percorsi di visita del Parco
      • Attività e sport
      • Comuni e borghi del Parco
      • I mortari e altri punti di interesse
    • Cammini
    • Enogastronomia
      • Prodotti tipici
      • Le strade del gusto
  • Organizza
    • Come arrivare
    • Muoversi in città
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Feste e tradizioni
      • Manifestazioni e festival
      • Feste religiose
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
  • Esplora

    In evidenza

    Unesco

    Monumenti

    • Edifici religiosi
    • Edifici Romani
    • Edifici medievali
    • Edifici rinascimentali

    Musei e teatri

    • Musei
    • Teatri

    Assisi oltre le mura

    • Castelli e rocche
    • Il perugino per tutti
  • Ispirati

    Itinerari in città

    • Assisi, Le pietre parlano
    • Assisi Romana
    • Assisi per tutti
    • Bosco di San Francesco

    Il parco del monte Subasio

    • Alla scoperta del parco
    • Percorsi di visita del Parco
    • Attività e sport
    • Comuni e borghi del parco
    • I mortari e altri punti d'interesse

    Cammini

    Enogastronomia

    • Prodotti tipici
    • Le strade del gusto
  • Organizza

    Come arrivare

    Muoversi in città

    Dove dormire

    Dove mangiare

  • Eventi

    In evidenza

    Calendimaggio

    Calendario eventi

    Feste e tradizioni

    • Manifestazioni e festival
    • Feste religiose
Home > Musei e teatri > Musei > MUMA – Museo Missionario dell’Amazzonia

MUMA – Museo Missionario dell’Amazzonia

  • Descrizione
  • Servizi
  • Orari
  • Come arrivare
Vista interna del museo del MUMA di Assisi con delle teche al cui interno sono presenti dei tamburi ed altri strumenti di antiche tribù. Foto molto scuro e suggestiva.

Descrizione

Nei pressi della Basilica di San Francesco si trova il MUMA – Museo Missionario dell’Amazzonia, una tra le realtà più affascinanti e particolari della città.

Il progetto iniziale di allestimento risale al 1973, quando padre Luciano Matarazzi diede vita a un’esposizione permanente di carattere etnografico e antropologico di notevole importanza. L’idea era quella di raccogliere il cospicuo materiale che periodicamente i missionari di ritorno dall’Amazzonia donavano alla città di Assisi.

L’attuale museo, tuttavia, è il frutto di uno straordinario lavoro che i Frati Cappuccini hanno intrapreso qualche anno dopo e hanno portato a termine nel 2011, trasformando il vecchio progetto in una realtà multimediale ed interattiva unica nel suo genere. Gli ambienti sono stati ridisegnati, le teche sono diventate postazioni digitali e le foto hanno acquistato dinamismo. Inoltre, l’utilizzo dell’illuminazione e l’introduzione dei rumori della foresta hanno permesso di ricreare mirabilmente il lontano habitat della regione dell’alto Solimoes.

Nei diversi piani del museo sono esposti costumi e oggetti artigianali, maschere rituali e svariati esemplari di flora e fauna amazzoniche. Dalla precedente collezione, inoltre, sono stati recuperati molti oggetti come fiori, frutti, insetti, rettili e utensili vari, alcuni dei quali sono stati oggetto di restauro. Il progetto sonoro, invece, si muove su due livelli: la voce dello speaker e l’audio-ambiente, diverso per ogni sala, sono mixati in modo da rendere perfetto ogni contesto all’interno del quale si raccontano storie, luoghi, oggetti e personaggi.

Servizi

Audioguida: sì

Lingue: italiano, inglese, portoghese

Visite guidate: sì, su prenotazione

Lingue visite guidate: italiano, inglese

Servizi igienici: sì

Infopoint: sì

Shop: no

Punti ristoro: no

Guardaroba: no

Accessibilità: non accessibile

Orari / Biglietti

Orario:
aperto dal martedì alla domenica e festivi.

Da ottobre a maggio:
dalle 10:00 alle 18:00.

Da giugno a settembre:
dalle 9:30 alle 18:30.
Chiuso il lunedì e nei giorni dal 7 al 30 novembre.

Biglietto: gratuito.

Come arrivare

Via San Francesco, 19D
Il MUMA si trova in pieno centro storico a 140 metri dalla Basilica di San Francesco.

A piedi: il museo è raggiungibile a piedi da ogni punto della città.

In bus: a 550 metri dalla fermata di Piazza Giovanni Paolo II e linea A-B fermata S. Francesco Assisi.

In macchina: solo i veicoli autorizzati possono accedere al centro storico di Assisi. Il parcheggio più vicino è quello a pagamento di Piazza Giovanni Paolo II.

Mappa Assisi Via San Francesco, 19D, 06081 Assisi PG, Italia
Via San Francesco, 19D, 06081 Assisi PG, Italia
+39 075 812480
[email protected]

Ti potrebbero interessare

La foto rappresenta la via di accesso alla Basilica Papale di San Francesco dove è presente, in primo piano, il palazzo Bernabei.

Palazzo Bernabei

Basilica Papale di San Francesco e Sacro Convento vista da lontano con il prato e la scritta Pax nel prato.

Basilica Papale di San Francesco e Sacro Convento

Servizi
Orari
Come arrivare

Esplora

  • Edifici religiosi
  • Edifici romani
  • Edifici medievali
  • Edifici rinascimentali
  • Musei
  • Teatri
  • Castelli e rocche
  • Il Perugino per tutti

Ispirati

  • Assisi, le pietre parlano
  • Assisi romana
  • Assisi per tutti
  • Bosco di San Francesco
  • Alla scoperta del Parco
  • Percorsi di visita e itinerari
  • Attività e sport
  • Comuni e borghi del Parco
  • I mortari e altri punti d'interesse
  • Cammini
  • Prodotti tipici
  • Le strade del gusto

Organizza

  • Come arrivare
  • Muoversi in città
  • Dove dormire
  • Dove mangiare

Eventi

  • Calendario eventi
  • Manifestazioni e festival
  • Feste religiose
Esplora
  • Edifici religiosi
  • Edifici romani
  • Edifici medievali
  • Edifici rinascimentali
  • Musei
  • Teatri
  • Castelli e rocche
  • Il perugino per tutti
Ispirati
  • Assisi, le pietre parlano
  • Assisi romana
  • Assisi per tutti
  • Bosco di San Francesco
  • Alla scoperta del Parco
  • Percorsi di visita e itinerari
  • Attività e sport
  • Comuni e borghi del Parco
  • I mortari e altri punti d'interesse
  • Cammini
  • Prodotti tipici
  • Le strade del gusto
Organizza
  • Come arrivare
  • Muoversi in città
  • Dove dormire
  • Dove mangiare
Eventi
  • Calendario eventi
  • Manifestazioni e festival
  • Feste religiose
ASSISI sito ufficiale di informazione turistica della città di assisi
Seguici su:
Facebook Instagram
ASSISI sito ufficiale di informazione turistica della città di assisi
Città di Assisi
Comune di Assisi
 Piazza del Comune, 10
06081 – Assisi (Pg)
P.I. 00313820540
Centralino +39 075 81381
Fax +39 075 8138670
Numero Verde 800 050 900
[email protected]
ufficio i.a.t.
Informazioni Turistiche
  • +39 075 8138680 -
  • +39 075 8138681
  • [email protected]
Ufficio turismo
[email protected]

Dirigente +39 075 8138642
Dirigente +39 075 8138243
Responsabile +39 075 8138623
Comunicazione +39 075 8138688
Attività ricettive +39 075 8138682
Servizio Amministrativo +39 075 8138621
Servizio Amministrativo +39 075 8138888
  • Sito istituzionale del Comune di Assisi - Sede: P.zza del Comune 10, 06081 Assisi (PG) - Centralino 075.8138.1 - Fax 075.8138.670
  • Privacy Policy -
  • Cookie Policy -
  • Gestione Cookie -
  • Social Media Policy
  • - Dichiarazione di Accessibilità