Vai al contenuto
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
Menu
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
ASSISI sito ufficiale di informazione turistica della città di assisi
Facebook Instagram
  • Esplora
    • Unesco
    • Monumenti
      • Edifici religiosi
      • Edifici romani
      • Edifici medievali
      • Edifici rinascimentali
    • Musei e teatri
      • Musei
      • Teatri
    • Assisi oltre le mura
      • Castelli e rocche
      • Il Perugino per tutti
  • Ispirati
    • Itinerari in città
      • Assisi, le pietre parlano
      • Assisi Romana
      • Assisi per tutti
      • Bosco di San Francesco
    • Il parco del monte subasio
      • Alla scoperta del Parco
      • Percorsi di visita del Parco
      • Attività e sport
      • Comuni e borghi del Parco
      • I mortari e altri punti di interesse
    • Cammini
    • Enogastronomia
      • Prodotti tipici
      • Le strade del gusto
  • Organizza
    • Come arrivare
    • Muoversi in città
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Feste e tradizioni
      • Manifestazioni e festival
      • Feste religiose
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
Menu
  • Esplora
    • Unesco
    • Monumenti
      • Edifici religiosi
      • Edifici romani
      • Edifici medievali
      • Edifici rinascimentali
    • Musei e teatri
      • Musei
      • Teatri
    • Assisi oltre le mura
      • Castelli e rocche
      • Il Perugino per tutti
  • Ispirati
    • Itinerari in città
      • Assisi, le pietre parlano
      • Assisi Romana
      • Assisi per tutti
      • Bosco di San Francesco
    • Il parco del monte subasio
      • Alla scoperta del Parco
      • Percorsi di visita del Parco
      • Attività e sport
      • Comuni e borghi del Parco
      • I mortari e altri punti di interesse
    • Cammini
    • Enogastronomia
      • Prodotti tipici
      • Le strade del gusto
  • Organizza
    • Come arrivare
    • Muoversi in città
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Feste e tradizioni
      • Manifestazioni e festival
      • Feste religiose
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contatti e info utili
  • Domande frequenti
  • EN
  • IT
  • Esplora

    In evidenza

    Unesco

    Monumenti

    • Edifici religiosi
    • Edifici Romani
    • Edifici medievali
    • Edifici rinascimentali

    Musei e teatri

    • Musei
    • Teatri

    Assisi oltre le mura

    • Castelli e rocche
    • Il perugino per tutti
  • Ispirati

    Itinerari in città

    • Assisi, Le pietre parlano
    • Assisi Romana
    • Assisi per tutti
    • Bosco di San Francesco

    Il parco del monte Subasio

    • Alla scoperta del parco
    • Percorsi di visita del Parco
    • Attività e sport
    • Comuni e borghi del parco
    • I mortari e altri punti d'interesse

    Cammini

    Enogastronomia

    • Prodotti tipici
    • Le strade del gusto
  • Organizza

    Come arrivare

    Muoversi in città

    Dove dormire

    Dove mangiare

  • Eventi

    In evidenza

    Calendimaggio

    Calendario eventi

    Feste e tradizioni

    • Manifestazioni e festival
    • Feste religiose
Home > Monumenti > Edifici romani > Anfiteatro

Anfiteatro

  • Descrizione
  • Servizi
  • Orari
  • Come arrivare
Vista dall'alto dell'Anfiteatro Romano di Assisi con un giardino verde e le mura che racchiudono alcune case di cittadini della città. Foto scattata di giorno con luce solare.

Descrizione

L’Anfiteatro romano di Assisi si trova nella parte alta della città, nel quartiere di Porta Perlici.

Si tratta di una delle otto porte d’accesso al centro storico, una zona che originariamente si trovava fuori dalle mura dell’antica Asisium. Non è possibile vedere molto dell’edificio ludico, ma la tipica forma ellittica è ancora leggibile nel percorso di via Anfiteatro Romano che si snoda tra il muro della primitiva arena, che ora racchiude un orto, e gli edifici medievali ricavati dalla cavea.

Questa costruzione rappresenta uno degli esempi più significativi di riutilizzo di una antica struttura romana durante l’epoca medievale. La costruzione dell’anfiteatro risale alla prima metà del I secolo d.C. e fu interamente finanziata da una famiglia molto in vista della città all’epoca, la Gens Petronia. A testimonianza restano due iscrizioni frammentarie, esposte negli spazi del Foro romano e collezione archeologica.

La struttura di base dell’edificio è suddivisa in cunei disposti a raggiera, da questi partivano le scalinate per accedere ai posti degli spettatori nelle gradinate. Queste ultime, ancora parzialmente conservate e visibili, si sviluppano in due ordini su murature in calcestruzzo rivestite in opera vittata e opera reticolata, utilizzando blocchetti di pietra locale. Inoltre alcune parti della struttura sono visibili al di sotto del Monastero di Santa Caterina, che oggi ospita la struttura ricettiva Nun Assisi Relais & Spa Museum.

Servizi

Audioguida: compresa nell’audioguida acquistabile presso lo I.A.T. in Piazza del Comune

Lingue audioguida: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo

Visite guidate: no

Servizi igienici: no

Infopoint: no

Shop: no

Punti ristoro: no

Guardaroba: no

Accessibilità: accessibile

Orari / Biglietti

Sempre visitabile dall’esterno.

Biglietto: gratuito.

Come arrivare

Via Anfiteatro Romano
L’anfiteatro si trova nella parte alta della città di Assisi, nei pressi del parcheggio di Piazza Matteotti.

A piedi: l’edificio è facilmente raggiungibile a piedi da ogni punto della città.

In bus: a 160 metri dalla fermata della linea C in Piazza Matteotti; a 100 metri dalla fermata della linea A-B, V. S. Carceri.

In macchina: il parcheggio più vicino è quello a pagamento di Piazza Matteotti.

Mappa Assisi Via Anfiteatro Romano, 15-5, 06081 Assisi PG, Italia
Via Anfiteatro Romano, 15-5, 06081 Assisi PG, Italia

Ti potrebbero interessare

Vista dall'alto della Rocca Minore della sua torre con le mura che lasciano intravedere il cortile interno della Rocca.

Rocca Minore

Vista del piazzale della Cattedrale di San Rufino, in primo piano la cattedrale con le sue tre porte di accesso con i suoi rispettivi rosoni in alto. Tra la porta ed i rosoni presente una piccola terrazza con 8 piccole finistre a semicerchio.

Cattedrale di San Rufino

Servizi
Orari
Come arrivare

Esplora

  • Edifici religiosi
  • Edifici romani
  • Edifici medievali
  • Edifici rinascimentali
  • Musei
  • Teatri
  • Castelli e rocche
  • Il Perugino per tutti

Ispirati

  • Assisi, le pietre parlano
  • Assisi romana
  • Assisi per tutti
  • Bosco di San Francesco
  • Alla scoperta del Parco
  • Percorsi di visita e itinerari
  • Attività e sport
  • Comuni e borghi del Parco
  • I mortari e altri punti d'interesse
  • Cammini
  • Prodotti tipici
  • Le strade del gusto

Organizza

  • Come arrivare
  • Muoversi in città
  • Dove dormire
  • Dove mangiare

Eventi

  • Calendario eventi
  • Manifestazioni e festival
  • Feste religiose
Esplora
  • Edifici religiosi
  • Edifici romani
  • Edifici medievali
  • Edifici rinascimentali
  • Musei
  • Teatri
  • Castelli e rocche
  • Il perugino per tutti
Ispirati
  • Assisi, le pietre parlano
  • Assisi romana
  • Assisi per tutti
  • Bosco di San Francesco
  • Alla scoperta del Parco
  • Percorsi di visita e itinerari
  • Attività e sport
  • Comuni e borghi del Parco
  • I mortari e altri punti d'interesse
  • Cammini
  • Prodotti tipici
  • Le strade del gusto
Organizza
  • Come arrivare
  • Muoversi in città
  • Dove dormire
  • Dove mangiare
Eventi
  • Calendario eventi
  • Manifestazioni e festival
  • Feste religiose
ASSISI sito ufficiale di informazione turistica della città di assisi
Seguici su:
Facebook Instagram
ASSISI sito ufficiale di informazione turistica della città di assisi
Città di Assisi
Comune di Assisi
 Piazza del Comune, 10
06081 – Assisi (Pg)
P.I. 00313820540
Centralino +39 075 81381
Fax +39 075 8138670
Numero Verde 800 050 900
[email protected]
ufficio i.a.t.
Informazioni Turistiche
  • +39 075 8138680 -
  • +39 075 8138681
  • [email protected]
Ufficio turismo
[email protected]

Dirigente +39 075 8138642
Dirigente +39 075 8138243
Responsabile +39 075 8138623
Comunicazione +39 075 8138688
Attività ricettive +39 075 8138682
Servizio Amministrativo +39 075 8138621
Servizio Amministrativo +39 075 8138888
  • Sito istituzionale del Comune di Assisi - Sede: P.zza del Comune 10, 06081 Assisi (PG) - Centralino 075.8138.1 - Fax 075.8138.670
  • Privacy Policy -
  • Cookie Policy -
  • Gestione Cookie -
  • Social Media Policy
  • - Dichiarazione di Accessibilità