Tordandrea è una frazione di Assisi che dista circa 6 km. dal centro storico.

Come in altri luoghi dell’assisano si hanno notizie dell’ antica presenza romana, ma le prime testimonianze sulla turris di Andrea di Paolo dell’Abbate risalgono al XIII secolo. Verso la metà del 1400 il corpo del paese venne “incastellato”, ovvero racchiuso entro delle mura di protezione. Dal 1443 al 1600 Tordandrea cade sotto il dominio dei Baglioni. Con la Signoria dei Baglioni Tordandrea viene dotata di uno statuto speciale (la Riformanza, del 1534), che regola aspetti legislativi e giuridici (eredità, confini, imposte, ecc.). I marchesi Lanti, subentrati ai Baglioni, cedettero il paese nel 1619 ad Assisi.