San Gregorio è un piccolo paese fortificato situato al confine tra i comuni di Assisi e Perugia (nei pressi di Pianello).
Il borgo deve molto probabilmente il suo nome San Gregorio, prete di origine spoletina martirizzato sotto Diocleziano e Massimiano.
Il Castello, molto ben conservato nella sua conformazione originaria, risale al 1300, anche se risulta nuovamente fortificato nel 1479.
La porta di ingresso è intatta, di forma ogivale sovrastata dal torrione, con i segni del ponte levatoio e delle difese piombanti.
Il presepe vivente
Nel corso degli anni grazie all’impegno del gruppo presepe ed alla supervisione dei parroci successori di Don Cesare, Don Franco Frasolini prima e Don Antonio Borgo oggi, la rappresentazione è stata continuamente rivista ed arricchita di nuovi personaggi e mestieri estendendosi fin oltre le mura castellane in una scenografia naturale altamente emotiva.