Salta al contenuto
Cerca per:
Home
Storia e Cultura
Storia
In sintesi
Assisi Romana
Assisi Medievale e Rinascimentale
San Francesco
Santa Chiara
Dallo Stato Pontificio allo Stato Italiano
ONU, SIOI e UNESCO
Ufficio per il Sostegno alle Nazioni Unite
Assisi Patrimonio Mondiale UNESCO
SIOI
Gemellaggi
Betlemme
San Francisco
Santiago de Compostela
Wadowice
Teatri
Teatro Lyrick
Piccolo Teatro degli Instabili
Teatro Metastasio
Monumenti
Siti romani
Foro romano e collezione archeologica
Tempio di Minerva
Anfiteatro
Domus Sesto Properzio
Domus del Lararium
Siti medievali
Rocca Maggiore
Rocca Minore
Palazzo dei Priori
Palazzo Monte Frumentario
Palazzo del Capitano del Popolo e Torre Civica
Loggia dei Maestri Comacini
Siti religiosi
Basilica Papale di San Francesco e Sacro Convento
Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola
Basilica Santa Chiara
Cattedrale di San Rufino
Abbazia di San Pietro
Chiesa Nuova
Abbazia San Benedetto al Subasio
Chiesa Santa Maria Maggiore – Santuario della Spogliazione
Chiesa di Santo Stefano
Chiesetta San Giacomo de Muro Rupto
Chiesa Santa Maria delle Rose
Chiesa San Paolo
Siti Rinascimentali e Barocchi
Palazzo Bonacquisti
Palazzo Bernabei
Palazzo Vallemani
Fonte Oliviera
Oratorio dei Pellegrini
Musei
Rocca Maggiore e Pinacoteca Comunale
Pinacoteca Comunale
Museo Diocesano e Cripta San Rufino
MUMA
Museo Porziuncola Santa Maria degli Angeli
Museo dell’Abbazia di San Pietro
Museo della Memoria
Galleria d’arte contemporanea della Pro Civitate Christiana
Tesoro Basilica San Francesco e Collezione Perkins
Museo d’arte contemporanea Padre Felice Rossetti
Territorio
Cammini – Siti Web e Social
Strade del Vino e dell’Olio
Chiese e Santuari
Santuario San Damiano
Santuario Francescano di Rivotorto
Eremo delle carceri
Castelli
Castello di Armenzano
Castello di Petrignano
Castello di Palazzo di Assisi
Castello di Tordibetto
Castello di Beviglie
Castello di San Gregorio
Rocca Sant’Angelo
Castello di Sterpeto
Castello di Torchiagina
Castello di Tordandrea
Castello di Castelnuovo
Montagna
Attività e sport
Chiese di montagna
I mortari e altri fenomeni carsici
I percorsi di visita del Parco
In giro per il Parco
Parco del Monte Subasio
Ponti e Fontanili
Prodotti tipici
Farro
Miele
Olio extravergine di oliva
Tartufo
Vino
Eventi
Feste e Tradizioni
Feste laiche
Calendimaggio
Cavalcata di Satriano
Celebrazioni in onore dei caduti
Maggiolata
Palio di San Rufino
Feste religiose
Celebrazioni francescane
Corpus Domini
Festa del Voto
Il Perdono di Assisi
Piatto di Sant’Antonio
Settimana Santa
Solennità di San Rufino e Santa Chiara
Ospitalità
Agenzie di viaggi
Come arrivare
Aereo
Auto
Autobus
Treno
Dove dormire (agriturismi e country houses)
Agriturismi
Country House – Centri Soggiorno Studi
Dove dormire (camere, appartamenti, campeggi, ostelli, case per ferie)
Appartamenti
Camere Assisi
Camere dintorni di Assisi
Camere Santa Maria degli Angeli
Campeggi e Ostelli
Case per ferie
Dove dormire (hotel, B&B, strutture religiose)
Hotel 5 e 4 stelle
Hotel 3 stelle
Hotel 2 stelle
Hotel 1 stella
Residenze d’Epoca
Bed & Breakfast
Case religiose di ospitalità
Dove mangiare
Ristoranti Assisi
Ristoranti nei dintorni
Ristoranti S.M. Angeli
Muoversi in città
Mini-bus
Parcheggi
Taxi
Contatti
Gemellaggi
Home
/
Storia e Cultura
/
Gemellaggi
Gemellaggi
Ufficio Comunicazione
2013-04-16T09:32:47+02:00
La Città di Assisi è gemellata con Betlemme, San Francisco, Santiago de Compostela e Wadovice
Page load link
Torna in cima