È online dal 9 settembre 2024 il nuovo visit-assisi.it, portale ufficiale d’informazione
turistica della città di Assisi, che è stato completamente rinnovato nella veste grafica e nei
contenuti per proporre a visitatori e turisti uno strumento più moderno, funzionale e
accessibile per scoprire il ricco patrimonio culturale e ambientale della città e organizzare
qui la propria esperienza e vacanza.
Il nuovo portale è in conformità con le più recenti normative europee in materia di
accessibilità digitale, con particolare riferimento alle linee guida WCAG 2.1 e ai criteri
tecnici e grafici stabiliti dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID). È stato concepito per
garantire un accesso equo e privo di barriere a tutte le informazioni turistiche della città.
Integra, infatti, funzionalità specifiche rivolte agli utenti con disabilità, quali il supporto per
screen reader, un adeguato contrasto cromatico, testi alternativi per le immagini e una
navigazione ottimizzata per l’uso da tastiera. Queste caratteristiche assicurano che anche
persone con difficoltà visive, uditive, motorie o cognitive possano fruire del portale in
maniera autonoma e agevole.
Dal punto di vista dei contenuti, l’architettura informativa è stata ripensata con l’obiettivo di
facilitare la reperibilità delle informazioni, riducendo i livelli di navigazione e semplificando i
percorsi. Quattro le aree principali (Esplora, Ispirati, Organizza, Eventi) attraverso le quali
è possibile scoprire monumenti, beni UNESCO, percorsi culturali, itinerari in città e nel
territorio, enogastronomia e prodotti tipici, Parco del Monte Subasio, eventi del momento e
manifestazioni tradizionali, ma anche come muoversi in città, dove dormire e mangiare. Il
portale contiene anche risposte a domande frequenti, contatti e informazioni utili.
Ogni contenuto d’interesse è stato arricchito con tutte le informazioni utili per il visitatore,
quali dettagli su biglietti, orari di apertura, visite guidate, presenza di infopoint, riferimenti e
contatti, così da rendere il patrimonio storico e culturale di Assisi accessibile a tutti,
migliorando l’esperienza di ogni utente e turista. Una specifica sezione è dedicata a come
le persone con disabilità motoria possono accedere, nella maniera più agevole possibile,
ai monumenti UNESCO di Assisi.