Fu costruita fra il XII e il XIII sec. Le mura sono di pietra bianca e rosata del Subasio con una facciata a capanna, abside semicircolare e un campaniletto a vela con bifora circondata da un giardino con magnifica vista a valle. L’interno è un’unica navata divisa in cinque campate da arconi a sesto acuto con piccole finestre; resti di affreschi ornano le pareti laterali con soffitto in legno. La tradizione vuole che le campane abbiano suonato ininterrottamente nell’ora di agonia e della morte di San Francesco.