san rufino museo diocesano

interni

Il Museo Diocesano di Assisi è ospitato dal 2006 all’interno del Palazzo dei Canonici antistante la cattedrale di San Rufino. Nei suggestivi sotterranei del palazzo sono visitabili i resti di un chiostro romanico e la cripta della “Basilica ugoniana” (sec. XI), decorata da rarissimi affreschi coevi e da un sarcofago romano con il mito di Selene e Endimione che ospitò il feretro del santo patrono Rufino. La collezione comprende un cospicuo lapidario rinvenuto negli scavi della cattedrale romanica e un gruppo di affreschi e di dipinti su tavola dei secoli XIII-XVII. Inoltre affreschi e gonfaloni processionali provenienti da confraternite di Assisi, e una importante collezione di “Primitivi” senesi donata dallo storico dell’arte statunitense Frederick Mason Perkins (†1955).

 

 

Palazzo dei Canonici – Piazza San Rufino, 3 – Tel. /Fax 075 812712

Orario di apertura

Museo Diocesano e Cripta di San Rufino apertura dalle 10.00 alle 18.00

L’ingresso è consentito fino a 30 min. prima della chiusura

Chiuso: mercoledì, 25 dicembre, 1 gennaio

Campanile di San Rufino apertura dalle 10.00 alle 11.30 e dalle 15.00 alle 17.00 chiuso il mercoledì e non visitabile in caso di pioggia o forte vento –  biglietto Euro 1.50

Biglietti

Intero: Euro 3,50

Ridotto A: Euro 2,50 gruppi sup. a 10 persone, anziani oltre i 60 anni; singoli dai 14 ai 18 anni; studenti universitari, visitatori muniti del biglietti altro Museo della MEU; residenti nella Diocesi di Assisi – Nocera U. – Gualdo T.; insegnanti, militari e forze dell’ordine in servizio; accompagnatore di disabile.

Ridotto B: Euro 1,50 Gruppi superiori a 25 persone; ragazzi dagli 8 ai 13 anni.

Ridotto C: Euro 2,00 Gruppi superiori a 25 persone con visita guidata su prenotazione

Gratuito: per bambini fino ai 7 anni; giornalisti; guide turistiche abilitate; accompagnatori di gruppi; insegnanti con la scolaresca; portatori di handicap.

link al sito