foro romano 2

interni

Sotto l’odierna Piazza del Comune, dominata dal Tempio romano di Minerva (1 sec. a.C.), è visitabile l’antico Foro romano che fu ritrovato nel corso di scavi compiuti nel 1836. Si accede al sotterraneo da via Portica, passando per la cripta romanica dell’ex chiesa di San Nicolò “de platea”, dove sono esposti sarcofaghi, capitelli e iscrizioni provenienti da Assisi o dagli immediati dintorni. I resti del Foro comprendono il basamento del tempio con le porte di accesso al pronao, una cisterna monumentale, un podio con i seggi per i magistrati, un tempietto tetrastilo dedicato a Castore e Polluce. In un secondo ambiente sono conservate tre statue in marmo ritrovate nell’area del Foro.

Via Portica, 2 – Assisi

Orario di apertura dalle 10.00 alle 18.00 (tutti i giorni)

L’ingresso è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura

Biglietti: intero 5,00, ridotto 3,00

Tariffa cumulativa per Pinacoteca, Foro Romano, Rocca Maggiore: intero 9,00, ridotto 6,00

RIDUZIONI: universitari con tessera, scuole, 8-18 anni, ultra 65enni, gruppi sopra le 20 persone
GRATUITO: studenti in visita guidata, residenti di Assisi, bambini fino ad 8 anni non compiuti, disabili non deambulanti

fororomanoassisi@operalaboratori.com