

Il Perdono di Assisi 2016
29 Luglio 2016 @ 07:00 - 2 Agosto 2016 @ 22:00
“Una notte dell’anno del Signore 1216, Francesco era immerso nella preghiera e nella contemplazione nella chiesetta della Porziuncola, quando improvvisamente dilagò nella chiesina una vivissima luce e Francesco vide sopra l’altare il Cristo rivestito di luce e alla sua destra la sua Madre Santissima, circondati da una moltitudine di Angeli”.
È l’inizio di un racconto, attestato dal Diploma di Teobaldo (FF 3391-3399), attraverso cui conosciamo l’origine di quell’evento che ha segnato profondamente la storia della Porziuncola, di Santa Maria degli Angeli in Assisi, di san Francesco e di tutto l’Ordine francescano.
Un fiume di grazia è così scaturito da questa piccola chiesetta per volere del Poverello d’Assisi, per concessione del Figlio di Dio e per l’approvazione di papa Onorio III, e da allora mai ha cessato di dare ristoro e conforto alle anime questuanti di salvezza: ebbe origine l’Indulgenza della Porziuncola o Perdono di Assisi, oggi celebrato e festeggiato – dal 1 al 2 agosto – in tutte le parrocchie del mondo ed in tutte le chiese francescane perché la misericordia di Dio fosse, come desiderava Francesco d’Assisi, veramente a portata di tutti.
______
Triduo di preparazione alla Solennità del Perdono
29-31 luglio 2016, alle ore 21.15
Presiede P. Raniero Cantalamessa, OFM Capp
_____
SCARICA il Programma del Perdono clicca QUI
Condividi sul tuo social preferito!