Anche quest’anno i Frati del Santuario della Porziuncola hanno voluto, come Francesco d’Assisi circa 800 anni fa, «rappresentare il Bambino nato a Betlemme, e in qualche modo vedere con gli occhi del corpo i disagi in cui si è trovato per la mancanza delle cose necessarie a un neonato, come fu adagiato in una greppia e come giaceva sul fieno tra il bue e l’asinello» (dalla Vita prima di Tommaso da Celano).

Non solo vedere, ma anche far vedere a tutti i pellegrini che questo periodo giungeranno in preghiera o in visita nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, chiesa madre che ha visto nascere l’Ordine Serafico.

L’allestimento della Mostra internazionale di presepi, ogni volta rinnovata e arricchita da nuovi elementi, quest’anno conta più di 200 presepi, in rappresentanza di più di 80 Nazioni.

Un itinerario UNICO e stupendo che si snoda tra il Santuario della Porziuncola ed il grande Chiostro del Convento aperto per l’occasione dalle 07.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.00.

Per informazioni:

Convento Porziuncola
Piazza Porziuncola, 1
06081 Santa Maria degli Angeli (PG)
075.8051430